/* ]]> */

Giornata di Festa nell'Anno Domini 1398 Domenica 20 Agosto 2023

IT

ore 11.00 – 23.30
Centro Storico e Parco di Castello Giornata di festa nell’anno Domini 1398

Mercanti, artigiani, musici, giocolieri, teatranti, artisti, notabili, dame e cavalieri, frati e contadini, soldati e falconieri. Centinaia di figuranti che si muovono tra le austere torri, i superbi palazzi e le chiese o tra le semplici case del villaggio e le tende degli accampamenti, sotto la mole della Fortezza Medicea. Un’occasione unica per rivivere, da mattina a notte, la magica atmosfera di Volterra nell’anno del Signore 1398.
Ingresso a Pagamento

PROGRAMMA SETTIMANALE 2023

SCARICA QUI IL PDF

PROGRAMMA DEL 20 AGOSTO

SCARICA QUI IL PDF

 

EN

11.00 to 23.30
Town Centre and E. Fiumi Archaeological Park
The Day of the 1398 A.D. festival

Merchants, artisans, musicians, jugglers, actors, artists, men of law, ladies and knights, monks and peasants, soldiers and falconers. Hundreds of walk-ons all around the severe towers, imposing palazzi and churches or amongst the houses of the village or the military tents in the shade of the Medici Fortress. A unique occasion to be experienced from morning to night, the magic atmosphere of Volterra in AD 1398. Admission Ticket

 

WEEKLY PROGRAM 2023

DOWNLOAD PDF HERE

PROGRAM
20 AUGUST

DOWNLOAD PDF HERE

 

20 AGOSTO 2023
ore 11.00 – 23.30 – Centro Storico e Parco di Castello (Vedi mappa)
Dame e straccioni, cavalieri e artigiani, dottori e mercanti, nobili e popolani, frati e giocolieri, musici e artisti fanno rivivere una giornata di festa in una città toscana alla fine del Trecento.
La manifestazione si svolge, da mattina a notte, nel centro storico e nel Parco di Castello di Volterra che ritornano nell’anno del Signore 1398.
Da non perdere all’interno del circuito: le Taverne e il Mercato dove gustare prodotti del medioevo, il palco del Boia, la ricostruzione di un
Convento medievale, le Arti e i Mestieri, il tiro con l’arco e con la balestra negli Accampamenti militari, la scuola di Pittura e i Giochi per i più piccoli, il noleggio costumi, gli spettacoli di falconeria ed i cortei di figuranti in costume medievale.
Festival’s must-see: the Taverns and the Market where you will taste medieval recipes, the Hangman’s Scaffold, the reconstruction of a medieval Convent, Arts and Crafts, shooting with bow and shortbow in the military camps, games and painting for children, medieval costumes for rent and hawk shows.
Parades of characters dressed in medieval costume

Ore 11,00
Piazza dei Priori – GIOCHI DI BANDIERE, Gruppo Storico Sbandieratori Città di Volterra
(FLAG SHOWS)
Parco di Castello – APERTURA DEGLI ACCAMPAMENTI, Società Spada Croce, Compagnia Balestrieri Volterra, Gonfalone del Bufalo, Comunitas Monte Voltraio, Tamburini delle Contrade, Compagnia Terre d’Elsa (OPENING OF THE MILITARY CAMPS)
Campagna Zona Arcieri – TIRO CON L’ARCO, Comunitas Monte Voltraio (ARCHERY)
Ore 11,30
Piazza dei Priori – CORTEO DEL BOIA, Compagnia del Boia (THE HANGMAN’S PARADE)
Arena Parco di Castello – GIOCHI DI BANDIERE, Sbandieratori Rione San Francesco (FLAG SHOWS)
Ore 12,00
Via Roma – MUSICI ERRANTI E GIULLARI, Folet d’la Marga
(WANDERING MUSICIANS AND JESTER JOKES)
Villaggio Parco di Castello – GIULLARI ERRANTI – I Giullari Ciarlatani (JESTER JOKES)
Arena Parco di Castello – IL MESTIERE DELLE ARMI,
Gonfalone del Bufalo, Compagnia delle Terre d’Elsa (THE PROFESSION OF ARMS)
Via Roma Centro di Restauro – ESPOSIZIONE ANTICHI MANOSCRITTI, (Visita guidata),
Centro Restauro C.P.R.C.A. (EXHIBITION OF ANCIENT RESTORED MANUSCRIPTS)
Ore 12,30
Palazzo dei Priori Sala del Consiglio – MUSICA, Gullo di Favilla (MUSIC)
Arena Parco di Castello – IL VOLO DEL FALCO, Falconarius (THE HAWK’S FLIGHT)
Piazza San Giovanni – MUSIC ERRANTI – I Mercenari (WANDERING MUSICIANS)
Ore 13,00
Villaggio Parco di Castello – MUSICI ERRANTI, Sinafe Vagantes (WANDERING MUSICIANS)
Ore 13,30
Via Roma – GIULLARE ERRANTE, Messer Lurinetto (JESTER JOKES)
Arena Parco di Castello – GIOCHI DI BANDIERE, Sbandieratori Rione San Francesco (FLAG SHOWS)
Ore 14,00
Palazzo dei Priori Sala del Consiglio – MUSICA, Gullo di Favilla (MUSIC)
Piazza San Giovanni – GIOCHI DEI BIMBI, Contrada di Villamagna (CHILDREN GAMES)
Villaggio Parco di Castello – GIULLARI ERRANTI, I Buffoni di Corte (JESTER JOKES)
Arena Parco di Castello – IL MESTIERE DELLE ARMI, Gonfalone del Bufalo, Compagnia Terre d’Elsa (THE PROFESSION OF ARMS)
Ore 14,30
Piazza dei Priori – MUSICI ERRANTI, Errabundi Musici (WANDERING MUSICIANS)
Parco di Castello – L’AVVENTURA DEI PICCOLI CAVALIERI (Giochi dei Bimbi,fino alle ore 17:00), Centro Danza Classica Volterra (CHILDREN GAMES)
Ore 15,00
Palazzo dei Priori Sala del Consiglio – MUSICA, Gullo di Favilla (MUSIC)
Villaggio Parco di Castello – MUSICI ERRANTI E GIULLARI, Folet d’la Marga
(WANDERING MUSICIANS AND JESTER JOKES)
Piazza San Giovanni – MUSICA, Sinafe Vagantes (WANDERING MUSICIANS)
Parco di Castello – IMPARARE LA TESSITURA (Laboratorio di tessitura per bambini fino alle ore 18:00), Contrada Sant’Agnolo (WEAVING WORKSHOP FOR KIDS)
Parco di Castello – MUSICI PER UN GIORNO (Laboratorio: conoscere strumenti medievali),
Tamburini delle Contrade (MUSIC LAB)
Campagna Zona Arcieri – TIRO CON L’ARCO, Comunitas Monte Voltraio (ARCHERY)
Ore 15,30
Piazza dei Priori – GIOCHI DI BANDIERE, Gruppo Storico Sbandieratori Città di Volterra
(FLAG SHOWS)
Piazza San Giovanni – GIULLARE ERRANTE, Gali (JESTER JOKES)
Arena Parco di Castello – LA CORTE IN GIOSTRA (inizio animazione per bambini), Memento Ridi
(CHILDREN’S GAMES)
Ore 16,00
Piazza dei Priori – MUSICI ERRANTI, I Mercenari (WANDERING MUSICIANS)
Arena Parco di Castello – IL VOLO DEL FALCO, Falconarius (THE HAWK’S FLIGHT)
Piazza San Giovanni – GIOCHI DEI BIMBI, Contrada di Villamagna (CHILDREN GAMES)
Ore 16,30
Palazzo dei Priori Sala del Consiglio – MUSICA, Gullo di Favilla (MUSIC)
Piazza San Giovanni – MUSICI ERRANTI, Sinafe Vagantes (WANDERING MUSICIANS)
Piazza dei Priori – GIULLARATE, I Giullari Ciarlatani (JESTER JOKES)
Ore 17,00
Piazza dei Priori – DUELLO DEGLI ARMATI, Gonfalone del Bufalo (DUEL OF KNIGHTS)
Arena Parco di Castello – GIOCHI DI BANDIERE, Sbandieratori Rione San Francesco (FLAG SHOW)
Via Roma Centro di Restauro – ESPOSIZIONE ANTICHI MANOSCRITTI, (Visita guidata),
Centro Restauro C.P.R.C.A. (EXHIBITION OF ANCIENT RESTORED MANUSCRIPTS)
Ore 17,30
Piazza dei Priori – GIULLARATE, I Buffoni di Corte (JESTER JOKES)
Villaggio Parco di Castello – MUSICI ERRANTI, I Mercenari, (WANDERING MUSICIANS)
Piazza San Giovanni – TORNEO ARCUS TEMPORI (Premiazione), Società Spada Croce (HISTORICAL ARCHERY TOURNAMENT)
Ore 18,00
Piazza dei Priori – BALLI MEDIEVALI, Centro Danza Classica Volterra (DANCE)
Campagna Zona Arcieri – TIRO CON L’ARCO, Comunitas Monte Voltraio (ARCHERY)
Arena Parco di Castello – GIOCHI DI BANDIERE, Gruppo Storico Sbandieratori Città di Volterra
(FLAG SHOWS)
Piazza San Giovanni – MUSICI ERRANTI E GIULLARI – Folet d’la Marga
(WANDERING MUSICIANS AND JESTER JOKES)
Ore 18,30
Piazza dei Priori – GIULLARATE, I Giullari Ciarlatani (JESTER JOKES)
Arena Parco di Castello – IL VOLO DEL FALCO, Falconarius (THE HAWK’S FLIGHT)
Piazza San Giovanni – GIULLARI ERRANTI, Errabundi Musici (WANDERING MUSICIANS)
Ore 19,00
Piazza dei Priori – GIOCHI DI BANDIERE, Sbandieratori Rione San Francesco (FLAG SHOWS)buffoni
Via Roma – GIULLARI ERRANTI, I Buffoni di Corte (JESTER JOKES)
Arena Parco di Castello – IL MESTIERE DELLE ARMI, Gonfalone del Bufalo,
Compagnia delle Terre d’Elsa (THE PROFESSION OF ARMS)
Ore 19,30
Villaggio Parco di Castello – MUSICI ERRANTI, Errabundi Musici (WANDERING MUSICIANS)
Piazza San Giovanni – GIULLARE ERRANTE, Messer Lurinetto (JESTER JOKES)
Ore 20,00
Piazza dei Priori – BALLI MEDIEVALI, Centro Danza Classica Volterra (DANCE)
Ore 20,30
Piazza dei Priori – MUSICI ERRANTI E GIULLARI, Folet d’la Marga
(WANDERING MUSICIANS AND JESTER JOKES)
Villaggio Parco di Castello Parco di Castello – GIULLARE ERRANTE, Messer Lurinetto (JESTER JOKES)
Ore 21,00
Piazza dei Priori – GIULLARATE, I Giullari Ciarlatani (WANDERING MUSICIANS)
Piazza San Giovanni – GIULLARE ERRANTE, Gali (JESTER JOKES)
Villaggio Parco di Castello – MUSICI ERRANTI, Sinafe Vagantes (WANDERING MUSICIANS)
Ore 21,30
Piazza San Giovanni – GIULLARATE, I Buffoni di Corte (JESTER JOKES)
Ore 22,00
Piazza dei Priori – GIOCHI DI BANDIERE, Gruppo Storico Sbandieratori Città di Volterra
(FLAG SHOWS)
Piazza San Giovanni – MUSICI ERRANTI, Errabundi Musici (WANDERING MUSICIANS)
Ore 23,00
Piazza dei Priori – SPETTACOLO FINALE, I Mercenari (FINAL SHOW)

Il programma è soggetto a integrazioni e variazioni.
The program described above may be changed

IL GROSSO VOLTERRANO
Il “Grosso Volterrano” è l’unica moneta in circolazione durante la festa. Prodotti artigianali, pietanze, vino e ogni altra cosa potranno essere acquistati con questa moneta, disponibile presso “L’Offizio Cambio”. Le monete non utilizzate potranno essere convertite in Euro presso l’Ufficio Turistico entro il 02/09/2023. Valore in Euro del “grosso”: Un grosso, moneta di rame, Euro 1,00 – Cinque grossi, moneta d’oro, Euro 5,00

Informazioni
Consorzio Turistico Volterra Valdicecina                          Ufficio Turistico
tel. +39 0588 86099                                                                   Piazza dei Priori 19-20 56048 Volterra
info@volterratur.it                                                                      tel. +39 0588 87257
www.volterratur.it                                                                      ufficioturistico@volterratur.it

Powered by SoftHrod